Archivio
- Novembre 2024 (39)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (94)
- Febbraio 2020 (1)
- Gennaio 2018 (10)
Il presidente Emmanuel Macron: «Il limite di due mandati è una cavolata»
Il limite di due mandati consecutivi all’Eliseo è «una nefasta cavolata»: lo ha detto il presidente Emmanuel Macron, nel corso della riunione fiume con i capi dei partiti politici conclusa alle tre del mattino di giovedì 31 agosto. Il capo dello Stato è stato citato da alcuni partecipanti alla riunione. La frase sarebbe stata pronunciata da Macron in risposta a un’affermazione del capo dell’estrema destra del Rassemblement National, Jordan Bardella, che sarebbe a favore di un «settennato unico».
FLASH – Emmanuel #Macron a affirmé que limiter les mandats présidentiels à 2 quinquennats est une "funeste connerie". (BFMTV)
— Mediavenir (@Mediavenir) August 31, 2023
«Forse il presidente scherzava»
Il limite a due mandati di cinque anni ognuno già agita le acque della maggioranza, e rende molto inquieto Macron, che non si potrà ripresentare nel 2027. Secondo le fonti, che confermano quanto twittato dal capo de La France Insoumise, Jean-Luc Mélenchon (il quale non era però presente alla riunione), Macron ha detto: «Non poter essere rieletto è una nefasta cavolata». Un partecipante alla riunione, secondo Le Parisien, ha aggiunto che «forse il presidente scherzava». Il limite di due mandati consecutivi è il frutto di una riforma varata da Nicolas Sarkozy nel 2008.
Pour Emmanuel Macron, la limitation du nombre de mandats présidentiels, est une «funeste connerie».
À ce moment de la discussion, il réagissait à une proposition du chef du Rassemblement national, Jordan Bardella, concernant un septennat unique.https://t.co/I4sn9LATiZ— Le Figaro (@Le_Figaro) August 31, 2023