Archivio
- Agosto 2025 (42)
- Luglio 2025 (30)
- Giugno 2025 (24)
- Maggio 2025 (9)
- Aprile 2025 (80)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (65)
- Gennaio 2018 (10)
Roma: dopo il caso dei topi, Tavolo permanente per il Colosseo
Veleno nelle tane, trappole nei tombini: da giovedì 31 agosto per l’area del Colosseo, come riporta l’Ansa, inizierà l’operazione topi. Un intervento di derattizzazione «massivo», così lo definisce il Campidoglio, a cui seguirà per il futuro un Tavolo tecnico permanente tra il comune di Roma e il parco archeologico per garantire, insieme, decoro e funzionalità del monumento. Nei video diffusi sulla rete da romani e turisti, è visibile la presenza dei roditori in una delle zone più amate e fotografate dai turisti di tutto il mondo.
La reazione del ministro Sangiuliano
«Un degrado vergognoso, bisogna fare di più, la situazione è intollerabile» aveva affermato nei giorni scorsi il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano. Secondo il sindaco Roberto Gualtieri tuttavia «Non si deve esagerare parlando di una emergenza. I topi ci sono in tutte le grandi città. Appaiono soprattutto quando ci sono degli scavi. Già a giugno avevo scritto al ministro chiedendogli, come da accordo, di destinare gli introiti del Pantheon proprio a interventi aggiuntivi sul Colosseo, la piazza del Pantheon e l’area delle Terme di Diocleziano, piazza dei Cinquecento e Termini». Grazie ai fondi extra però, ha spiegato il sindaco, ci potrà essere «un intervento h24» su queste aree «che non sono normalmente oggetto dell’attività quotidiana di pulizia».