Archivio
- Agosto 2025 (32)
- Luglio 2025 (30)
- Giugno 2025 (24)
- Maggio 2025 (9)
- Aprile 2025 (80)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (65)
- Gennaio 2018 (10)
Svitolina non stringe la mano ad Azarenka, ma il pubblico viene avvisato con un messaggio
L’ucraina Elina Svitolina non ha stretto la mano alla bielorussa Victoria Azarenka al termine dell’incontro al torneo Wta di Washington ma gli organizzatori hanno avvisato precedentemente il pubblico per evitare fischi e polemiche come accaduto allo scorso torneo di Wimbledon. La Svitolina si è imposta 7-6 (7-2) 6-4 al primo turno del torneo statunitense. La tennista ucraina rifiuta di stringere la mano agli avversari russi e bielorussi dallo scoppio della guerra in Ucraina.

L’avviso degli organizzatori con un messaggio al pubblico
Stavolta, però, gli organizzatori del torneo hanno deciso di mostrare sul tabellone un messaggio preannunciando che il saluto tra le atlete a fine match non ci sarebbe stato. «È la cosa giusta», ha detto Elina Svitolina. «Ho chiesto alla Wta di rispettare la decisione degli ucraini e l’hanno fatto».
Azarenka: «Rispetto la posizione»
«Andiamo avanti. Giochiamo una partita di tennis. Come ho detto a Wimbledon, accetto e rispetto la posizione. Questo è tutto», ha detto la Azarenka sottolineando polemicamente che l’avviso ai fan è arrivato «18 mesi troppo tardi». Alla fine dell’incontro, quindi, entrambe le giocatrici si sono ignorate e sono andate direttamente fuori dal campo.

A giugno le polemiche tra Svitolina e Sabalenka
Il messaggio mostrato sul maxischermo al pubblico ha fatto sì che il match si chiudesse senza polemiche. Quasi due mesi fa, al Roland Garros, non è stato così quando Svitolina ha superato la bielorussa Aryna Sabalenka e non le ha stretto la mano dopo l’ultimo punto. Quest’ultima è rimasta ad aspettarla alla rete, tra i fischi del pubblico. L’ucraina poco dopo in conferenza stampa è stata lapidaria: «Non so cosa stesse aspettando, perché le mie dichiarazioni sul non dare la mano erano state abbastanza chiare. Forse non ha i social».
Ai mondiali di scherma il caso Kharlan
Ancora più recenti, invece, le polemiche sulla scelta della campionessa del mondo di sciabola, l’ucraina Olga Kharlan. Ai mondiali di scherma, pochi giorni fa, ha superato 15-7 la russa Anna Smirnova, ma non le ha stretto la mano dopo l’incontro. Kharlan è stata inizialmente squalificata ma 24 ore dopo è arrivato il dietrofront.