Archivio
- Novembre 2024 (39)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (94)
- Febbraio 2020 (1)
- Gennaio 2018 (10)
Balla coi lupi stasera su Tv8: trama, cast e curiosità
Stasera 1 agosto 2023 su Tv8 andrà in onda alle ore 21.30 il film intitolato Balla coi lupi. La pellicola è stata diretta da Kevin Costner mentre la sceneggiatura è stata scritta da Michael Blake. Nel cast ci sono lo stesso Kevin Costner, Mary McDonnell, Graham Greene, Ryan White Bull e Robert Pastorelli.
Balla coi lupi, trama e cast del film in onda stasera 1 agosto 2023 su Tv8
La trama di Balla coi lupi si incentra sulla storia di John Dunbar (Kevin Costner), un ufficiale delle forze armate unioniste nel Tennessee rimasto gravemente ferito in battaglia. Nonostante non si possa ormai più muovere a causa del dolore che prova alla gamba, Dunbar cerca comunque di lottare sul campo e trovare una morte onorevole. Tuttavia, le sue azioni non lo portano alla morte ma fanno trionfare i suoi alleati che lo premiano e lo curano. John viene quindi trasferito nelle frontiere dell’Ovest. In particolare, viene accompagnato in Kansas, a Fort Sedgwick, dal mulattiere Timmons (Robert Pastorelli).
Improvvisamente, quest’ultimo viene attaccato e ucciso dagli indiani Pawnee e John si ritrova isolato in un ambiente ostile e naturale. Per sopravvivere, Dunbar caccia da solo e si serve dell’aiuto del suo cavallo Cisco e di un lupo denominato Due Calzini. Vivendo nella natura, John fa la conoscenza dei Sioux Lakota, indiani rivali dei Pawnee, e si guadagna il loro rispetto. A poco a poco, Dunbar diventa un membro della loro comunità e si innamora anche della bella Alzata con Pugno (Mary McDonnell). Grazie al supporto di John, ora «rinato» come indiano con il nome di Balla coi lupi, i Sioux Lakota riusciranno a vendicarsi dei loro rivali e combattere contro l’Esercito Confederato.
Balla coi lupi, 5 curiosità sul film
Balla coi lupi, il film tratto da un romanzo
Il film non ha un soggetto originale ma è tratto dal romanzo omonimo dell’autore Michael Blake. Blake è colui che ha scritto anche la sceneggiatura del film e ha adattato al meglio la sua opera per il cinema.
Balla coi lupi, gli attori che hanno rifiutato il ruolo di protagonista
La produzione voleva affidare il ruolo principale della pellicola a Viggo Mortensen o Tom Berenger. Tuttavia, dopo aver ragionato al riguardo, la produzione offrì il ruolo a Kevin Costner che accettò per ridurre i costi. Per la sua interpretazione Costner venne anche nominato ai Premi Oscar del 1991 come Miglior attore protagonista, ma perse contro Jeremy Irons che recitò nel film Il mistero Von Bulow.
Balla coi lupi, l’onore concesso a Kevin Costner dopo la pellicola
Dopo aver visto la pellicola, i Sioux Lakota decisero di adottare Kevin Costner come membro onorario della loro tribù. Questo perché i nativi americani furono molto soddisfatti del ritratto delicato del loro popolo nell’opera cinematografica.
Balla coi lupi, le difficoltà del cast con il Lakota
Nessuno del cast conosceva la lingua Lakota, quella dei Sioux del film. Per questa ragione, la produzione decise di assumere un insegnante che potesse dare lezioni ai membri del cast, ma queste risultarono molto difficili. Dopo qualche tempo, comunque, gli attori impararono le battute da recitare.
Balla coi lupi, un investimento eccellente per Costner
Kevin Costner, oltre a essere l’attore protagonista, è anche regista di questa pellicola. Per coprire alcune spese di budget, l’attore decise di aggiungere di tasca propria circa 3 milioni di dollari, diventando a tutti gli effetti un produttore del progetto. A quel tempo non erano in molti a voler credere in un lungometraggio western realizzato nel 1990. Tuttavia, questo fu un ottimo investimento, visto che il film incassò al botteghino oltre 400 milioni di dollari e Costner guadagnò oltre 40 milioni di dollari in totale.