Archivio
- Novembre 2024 (39)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (94)
- Febbraio 2020 (1)
- Gennaio 2018 (10)
Benzina, la Puglia e Bolzano sono le più care d’Italia
Il Mimit ha pubblicato sul proprio sito i prezzi medi dei carburanti, la media nazionale in autostrada e quella regione per regione. Da oggi 1 agosto i dati dovranno essere esposti dagli impianti di distribuzione sul territorio, con l’obiettivo – sottolinea il governo – di favorire la trasparenza. La media nazionale del self service in autostrada è di 1,984 euro al litro per la benzina e di 1,854 euro al litro per il diesel. A livello territoriale, i prezzi più alti della verde sono quelli della Provincia autonoma di Bolzano a 1,945 euro a litro e della Puglia a 1,943 euro. Sotto la soglia di 1,9 euro le Marche a 1,892 e il Veneto a 1,898.
Il prezzo medio della benzina self sale a 1,913 euro al litro
In dettaglio, in base all’elaborazione di Quotidiano energia dei dati comunicati dai gestori all’Osservaprezzi del Mimit, il prezzo medio della benzina in modalità self è pari a 1,913 euro al litro (1,912 la rilevazione precedente), con i diversi marchi compresi tra 1,897 e 1,935 euro al litro (no logo 1,896). Il prezzo medio del diesel self è 1,767 euro al litro (rispetto a 1,766), con le compagnie tra 1,760 e 1,788 euro al litro (no logo 1,747). Quanto al servito, per la benzina il prezzo medio praticato è 2,047 euro/litro (2,045 il dato precedente), con gli impianti colorati con prezzi tra 1,978 e 2,127 euro al litro (no logo 1,948). La media del diesel servito è 1,903 euro al litro (contro 1,900), con i punti vendita delle compagnie con prezzi medi compresi tra 1,844 e 1,978 euro/litro (no logo 1,800). I prezzi praticati del Gpl si posizionano tra 0,713 e 0,734 euro al litro (no logo 0,690). Infine, il prezzo medio del metano auto si colloca tra 1,402 e 1,476 (no logo 1,419).