Archivio
- Agosto 2025 (36)
- Luglio 2025 (30)
- Giugno 2025 (14)
- Maggio 2025 (9)
- Aprile 2025 (80)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (65)
- Gennaio 2018 (10)
Incendi in Grecia a Rodi e Corfù, cosa fare se si ha già prenotato?
Sono giorni difficili per la Grecia, che sta affrontando da ore un’emergenza incendi nelle isole di Rodi e Corfù, per di più nel mezzo della stagione turistica estiva. A causa dei roghi sono già state migliaia le persone evacuate, tra cui moltissimi turisti che speravano di potersi godere qualche giorno di mare in tutta tranquillità. C’è però anche chi aveva prenotato dei soggiorni per fine luglio e i primi giorni di agosto e che, comprensibilmente, si sta chiedendo come muoversi.
Come muoversi se si ha già prenotato il volo per Rodi e Corfù
La situazione è molto delicata e viene difficile pensare che, considerata la sua gravità, le autorità riescano a contenere le fiamme in breve tempo. Chi avesse dunque avuto intenzione di recarsi nelle zone più colpite nei prossimi giorni è stato esplicitamente invitato da parte della Farnesina a «considerare altre soluzioni». Non è sicuro, infatti, approdare su nessuna delle due isole nelle attuali condizioni, nonostante almeno per il momento il traffico aereo sopra l’isola di Rodi non sia stato chiuso. Diverso invece è il discorso per chi ha già prenotato: poiché l’aeroporto di Rodi è ancora aperto, non ci si potrà aspettare in alcun modo un rimborso in caso di eventuale disdetta. La situazione cambia se nelle prossime ore la compagnia aerea con cui si è deciso di prenotare dovesse cancellare il volo per motivi di sicurezza: in questo caso si può sperare di ricevere un rimborso o, più probabilmente, un voucher da riutilizzare per un altro viaggio. Esiste inoltre un regolamento della Comunità Europea, il n.261/2004, in base al quale in alcuni casi potrebbe persino essere previsto un risarcimento. Poiché però la cancellazione potrebbe avvenire per «circostanze eccezionali», si tratta di uno scenario piuttosto improbabile. Attualmente, alcune compagnie (come Easyjet) si stanno già attivando per cancellare i pacchetti vacanze a Rodi fino al 26 luglio, nonostante i loro voli siano in realtà ancora operativi.
Cosa fare in caso di prenotazione di un hotel
Per quanto riguarda invece le prenotazioni degli hotel, gli scenari cambiano in base alle polizze accettate al momento del pagamento del soggiorno. Alcuni hotel e strutture ricettive, infatti, concedono ai propri clienti la possibilità di cancellare la prenotazione gratuitamente fino al giorno stesso dell’arrivo e prevedono, di conseguenza, un rimborso completo. Altri invece prevedono condizioni diverse, come per esempio il rimborso fino al 50 per cento del prezzo pagato, se non addirittura nessun rimborso.