Premio Strega 2023, vince Come D’Aria di Ada d’Adamo

Ada d’Adamo è la vincitrice dell’edizione 2023 del premio Strega: il libro autobiografico Come D’Aria (Elliot) ha conquistato la giuria con ben 185 voti. La proclamazione è avvenuta al Ninfeo di Villa Giulia a Roma. L’autrice esordiente è prematuramente scomparsa il primo aprile scorso, all’età di 55 anni, due giorni dopo essere entrata nella dozzina dello Strega.

Il libro «Come D'aria» di Ada d'Adamo ha conquistato la giuria del premio Strega con 185 voti. L'autrice è prematuramente scomparsa il primo aprile.
Premio Strega 2023 (foto Facebook).

Come D’Aria, un libro che «fruga dentro il cuore del lettore»

Il premio e? stato consegnato da Andrea D’Angelo, vicepresidente di Strega Alberti, azienda che fin dalla prima edizione sostiene l’organizzazione del riconoscimento letterario, ad Alfredo Favi, Loretta Santini e Elena Stancanelli, rispettivamente marito, editrice e amica della scrittrice scomparsa lo scorso primo aprile. Il libro premiato, romanzo d’esordio dell’autrice, racconta la storia di due donne: Daria, disabile dalla nascita a causa di malattia cerebrale, e Ada, sua madre, che la assiste. Il testo aveva già conquistato lo Strega Giovani, oltre allo Strega Off, coinvolgendo la giuria di ragazze e ragazzi di 91 scuole secondarie. La stessa Stancanelli ha definito il lavoro letterario Come D’Aria un libro che «fruga dentro il cuore del lettore».

Premio Strega 2023, la cerimonia e i voti

La cerimonia è stata trasmessa in diretta tv e condotta per Raitre da Geppi Cucciari. La classifica totale ha visto ripartiti 561 voti, di cui 185 per d’Adamo; 170 per Mi limitavo ad amare te (Feltrinelli) di Rosella Postorino; 75 ad Andrea Canobbio per La traversata notturna (La nave di Teseo); 72 a Maria Grazia Calandrone per Dove non mi hai portata (Einaudi); 59 a Romana Petri per Rubare la notte (Mondadori).

 

Powered by WordPress and MasterTemplate