Coach Carter stasera su Canale 5: trama, cast e curiosità

Stasera 2 luglio 2023 andrà in onda, su Canale 5 alle ore 21.35, il film intitolato Coach Carter. La pellicola ha debuttato nei cinema di tutto il mondo nel 2005 e appartiene ai generi drammatico e sportivo. Il film è stato diretto da Thomas Carter mentre la sceneggiatura è stata scritta da Mark Schwahn e John Gatins. All’interno del cast ci sono attori molto famosi come Samuel L. Jackson, Rob Brown, Rick Gonzalez e Channing Tatum.

Coach Carter su Canale 5, ecco trama, cast e curiosità di questo film in televisione stasera 2 luglio 2023.
Coach Carter, interpretato da Samuel L. Jackson (Facebook).

Coach Carter, trama e cast del film in onda stasera 2 luglio 2023 su Canale 5

La trama del film ruota intorno alle vicende di Ken Carter (Samuel L. Jackson), un ex giocatore di basket che dopo il ritiro dal campo ha deciso di aprire un negozio di articoli sportivi. Un giorno, Carter si imbatte nell’offerta per allenare gli Oilers della Richmond High School, sua scuola quando era giovane. L’offerta viene accettata e, durante il suo primo giorno come allenatore, Carter comprende di avere a che fare con ragazzi difficili. Per questa ragione decide di consegnare loro dei contratti con dei termini da rispettare, come avere una buona media voti, sedersi ai primi banchi e presentarsi in giacca e cravatta alle partite. Intanto Damien (Robert Ri’chard), figlio di Carter,  decide di trasferirsi alla Richmond per poter giocare nella squadra del padre. Gli allenamenti di Carter portano tantissimi benefici tanto che gli Oilers diventano una delle squadre rivelazioni del campionato. Difatti, il team conquista una serie di vittorie consecutive e riesce a partecipare a un torneo, vincendolo.

I membri della squadra, però, per dedicarsi al basket stanno trascurando la scuola e prendono brutti voti. Il coach non approva questo comportamento e decidere di sigillare la palestra della scuola, vietando gli allenamenti fino a quando i giocatori non avranno preso buoni voti. La sua scelta viene criticata dai genitori dei ragazzi, che lo trascinano in tribunale e riescono ad avere la meglio dal punto di vista legale. Coach Carter è sconfitto ma continua nel suo compito di allenatore, dal momento che ora viene visto come un mentore dai suoi giovani allievi, anche da Timo Cruz (Rick Gonzalez), un ragazzo che inizialmente non aveva accettato le sue regole. I ragazzi avranno appreso la lezione, riusciranno a migliorare i loro voti e si concentreranno per continuare gli allenamenti, sognando di poter vincere con un record il campionato statale.

Coach Carter, 5 curiosità sul film

Coach Carter, il film adatta una storia vera

Il film adatta la vera storia di Ken Carter, il coach dei miracoli della scuola di Richmond, a Los Angeles. Quando gli fu chiesto dalla produzione quale attore assumere per interpretarlo, Carter rispose senza ombra di dubbio Samuel L. Jackson. Inoltre, il vero coach era presente sul set ogni giorno e si disse soddisfatto dell’interpretazione di Jackson che lo rappresentava al 98 per cento.

Coach Carter su Canale 5, ecco trama, cast e curiosità di questo film in televisione stasera 2 luglio 2023.
L’attore protagonista Samuel L. Jackson (Getty Images)

Coach Carter, la pellicola segna l’esordio sul grande schermo per Channing Tatum

In questo film fa il suo esordio Channing Tatum, che interpreta il ruolo di Jason Lyle. In seguito Tatum diventerà un buon attore e diverrà famoso a livello internazionale grazie alle sue interpretazioni in pellicole come Step Up, Dear John, Magic Mike e 21 Jump Street.

Coach Carter, lo sceneggiatore autore di una serie di successo 

Uno degli sceneggiatori del film è Mark Schwahn. Quest’ultimo ha curato anche le sceneggiature di film come Perfect Score e Costi quel che Costi. Tuttavia, il suo lavoro più famoso è una serie tv, One Tree Hill. Schwahn ha creato questa serie andata in onda dal 2003 al 2012.

Coach Carter, il lavoro faticoso degli attori sul set

Gli attori presenti sul set hanno dovuto svolgere un lavoro faticoso per portare a termine le riprese. Infatti, le scene delle partite venivano riprese da svariate angolazioni e gli attori dovevano ripetere più volte le stesse azioni. Inoltre, per essere simili a dei veri atleti, dovevano allenarsi in palestra per cinque ore al giorno, ogni giorno.

Coach Carter, un successo al box office

Coach Carter nel tempo è diventato un cult, ma ottenne un grande risultato anche al momento del suo debutto nei cinema. Infatti, come riporta Wikipedia, il film è stato realizzato con un budget di 30 milioni di dollari e al botteghino ha guadagnato circa 77 milioni di dollari.

Powered by WordPress and MasterTemplate