Archivio
- Novembre 2024 (39)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (94)
- Febbraio 2020 (1)
- Gennaio 2018 (10)
Sorteggio Europa League e Conference: i gironi di Roma, Atalanta e Fiorentina
Dopo il sorteggio Champions che ha sorriso alle italiane, a esclusione del Milan finito in un girone infernale, è toccato alle nostre squadre impegnate in Europa League e Conference League conoscere il loro destino. Qualche insidia, ma gruppi abbordabili, soprattutto perché stiamo parlando di due finaliste delle edizioni 2022/2023. La Roma dovrà guardarsi dallo Slavia Praga e dallo Sheriff dell’italiano Bordin, l’Atalanta dallo Sporting Lisbona che l’anno scorso fu eliminato dalla Juve. Si può fare, la strada per le partite a eliminazione diretta non è impossibile.
Questi i gironi dell’Europa League 2023-24 determinati dal sorteggio:
Gruppo A West Ham (Ing), Olympiacos Pireo (Gre), Friburgo (Ger), Backa Topola (Ser).
Gruppo B Ajax (Ola), Marsiglia (Fra), Brighton (Ing), Aek Atene (Gre).
Gruppo C Rangers (Sco), Betis (Spa), Sparta Praga (Cec), Aris Limassol (Cip).
Gruppo D Atalanta (Ita), Sporting Lisbona (Por), Sturm Graz (Aut), Rakow Czestochowa (Pol).
Gruppo E Liverpool (Ing), Lask Linz (Aut), Union SG (Bel), Tolosa (Fra).
Gruppo F Villarreal (Spa), Rennes (Fra), Maccabi Haifa (Isr), Panathinaikos (Gre).
Gruppo G Roma (Ita), Slavia Praga (Cec), Sheriff (Mol), Servette (Svi).
Gruppo H Bayer Leverkusen (Ger), Qarabag (Aze), Molde (Nor), Hacken (Sve).

Conference League: Fiorentina con Ferencvaros, Genk e Cukaricki
La Fiorentina, dopo aver eliminato il Rapid Vienna nel turno preliminare, affronterà il Ferencvaros, il Genk e i serbi del Cukaricki nel gruppo F di Conference League. Nel sorteggio effettuato a Nyon, la squadra viola era in seconda fascia ed è stata pescata nel girone della squadra ungherese, che era testa di serie.