Sciopero Trenord venerdì 23 giugno 2023: orari e fasce garantite

Per la giornata di venerdì 23 giugno 2023 è stato indetto uno sciopero Trenord che riguarderà il trasporto ferroviario in Lombardia. L’agitazione è in programma dalle 9.01 alle 16.59.

Lo sciopero di Trenord in Lombardia del 23 giugno 2023

Le otto ore di sciopero, proclamate dai sindacati Uilt Uil, Fast, Faisa Cisal e Orsa Ferrovie, porteranno variazioni al traffico e al servizio su tutte le direttrici della regione. Inevitabile, dunque, un aumento delle auto e del traffico sulle arterie che conducono in città, dove i mezzi Atm (metro, bus e tram) funzioneranno regolarmente. Tra le motivazioni dietro l’agitazione il mancato rispetto degli accordi, le relazioni industriali inadeguate e la mancanza di parità tra le organizzazioni sindacali.

I disagi riguarderanno sia il personale Mobile e del TPL sia quello della Lunga Percorrenza a causa dell’annullamento delle trattative sui turni che non rispettano né il contratto né gli accordi. In più il team di Manutenzione ha ancora bisogno di un riequilibrio tra le squadre in termini di capacità e numero di risorse ma, nonostante i vari solleciti, l’azienda non ha fornito i documenti richiesti rispetto al CCNL AF e al Contratto Aziendale.

La compagnia Trenord ha invitato tutti i cittadini interessati a seguire gli aggiornamenti sulla circolazione dei treni in real time sull’App Trenord. Si consiglia anche di prestare attenzione, nelle stazioni, sia agli annunci sonori sia alle informazioni che sono pubblicate sui monitor, continuamente aggiornate.

Sciopero Trenord venerdì 23 giugno 2023, fasce garantite
Treno (Pixabay).

Le fasce garantite

Trenord ha dichiarato in una nota che effettuano regolarmente la corsa i treni partiti alle 9 o prima e in corsa durante l’orario di sciopero purché terminino il viaggio entro le 10. I treni in partenza alle 9 ma con arrivo dopo le 10 rischiano invece di essere soppressi così come quelli in partenza tra le ore 09:01 e le 16:59. Dopo le 17, il traffico ferroviario ritorna alla normalità.

Trenord informa anche che potrebbe esserci anche un coinvolgimento dei collegamenti aeroportuali Milano Cadorna/Milano Centrale/Milano Porta Garibaldi – Malpensa Aeroporto e S50 Malpensa Aeroporto – Bellinzona. Per il solo servizio aeroportuale sono previsti autobus sostitutivi, senza fermate intermedie, tra Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto T1-T2 (da Milano Cadorna partiranno da via Paleocapa 1), Stabio e Malpensa Aeroporto T1- T2 per la linea S50.

Powered by WordPress and MasterTemplate