Archivio
- Novembre 2024 (39)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (94)
- Febbraio 2020 (1)
- Gennaio 2018 (10)
Rodi, incendi fuori controllo: dichiarato lo stato di emergenza
L’incendio che sta devastando l’isola di Rodi è ancora fuori controllo. Lo scrivono i media greci, dopo che il 22 luglio le autorità hanno evacuato 30 mila persone nelle zone di Massari, Malonas e Haraki, tra cui numerosi turisti. Oltre 2 mila quelle che hanno dovuto essere trasportate al largo delle spiagge via nave. Evacuato anche il monastero di Tharri, una delle attrazioni religiose più belle dell’isola, dove vivono cinque monaci.
#Rodi #Rodhes #Grecia : 30.000 persone evacuate, temperature a 45 gradi Celsius, si presume sia la più lunga “onda” calda mai registrata, nessuna pioggia in arrivo e persone ricoverate per difficoltà respiratorie pic.twitter.com/aTaa6bUwTQ
— micaelaanna07 (@micaelaanna07) July 23, 2023
La Farnesina consiglia di non recarsi a Rodi
L’Unità di Crisi e l’Ambasciata ad Atene stanno tenendo contatti con le autorità greche, la Protezione Civile e i connazionali presenti sull’isola. Molti turisti presenti in questo momento sull’isola sono clienti di un importante tour operator, che sta provvedendo ad anticipare i rientri con diversi voli. Tra i vacanzieri autonomi in fuga dalle fiamme anche una famiglia di Trani composta da madre, padre e figlia, che a bordo di un bus ha raggiunto Rodi città, dove è ora ospitata in una scuola gestita dalla protezione civile. La località di Lindos, per cui si temeva inizialmente la possibilità d’incendi e dove sono presenti molti italiani, è comunque al momento al sicuro. la Farnesina consiglia comunque di non recarsi a Rodi.
L‘inferno a #Rodi per gli #incendi: 30.000 persone evacuate , di cui 2000 che avevano cercato rifugio in spiaggia via mare #Grecia pic.twitter.com/iov8pqaKXN
— Jeanne Perego (@jeperego) July 22, 2023
Lo stato di emergenza sarà in vigore per sei mesi
I soccorritori hanno effettuato «la più grande operazione di evacuazione mai avvenuta in Grecia», ha sottolineato la portavoce della polizia locale Konstantia Dimoglidou. L’incendio ha bruciato una vasta area di foresta, distruggendo anche lussuosi alberghi, oltre a molte abitazioni. Nel tentativo di arginare le fiamme, i pompieri stanno scavando dei fossati tagliafuoco nella zona sud-orientale verso le zone turistiche di Kiotari e a sud-ovest verso Gennadi. Ma al diffondersi dei roghi stanno contribuendo le temperature torride e i forti venti. Il segretario generale della Protezione civile greca ha dichiarato lo stato di emergenza sull’isola greca dell’Egeo meridionale, che sarà in vigore per sei mesi, fino al 18 gennaio 2024.