Archivio
- Novembre 2024 (39)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (94)
- Febbraio 2020 (1)
- Gennaio 2018 (10)
Previsioni meteo di martedì 18 luglio: con Caronte 20 città da bollino rosso
Non si allenta la morsa del caldo sull’Italia, dove fra martedì 18 e mercoledì 19 luglio potranno crollare vari record storici di temperature massime. L’anticiclone Caronte, che ha raggiunto la nostra penisola durante il weekend, è pronto a toccare il suo picco portando caldo torrido e alti livelli di umidità che daranno così vita alle notti tropicali. Bollino rosso in 20 città da Nord a Sud, con punte di oltre 40 gradi in Puglia, Sicilia e Sardegna. Particolare la situazione di Roma, che il New York Times ha ribattezzato «Infernal City». Nella capitale si toccheranno anche 43 gradi, superando abbondantemente i 40,7 del giugno 2022. Una tregua, ma soltanto al Nord, arriverà fra venerdì 21 e sabato 22 con l’arrivo di alcuni temporali sulle Alpi.
LEGGI ANCHE: Caldo torrido e afa, dalla Mecca a Pechino: l’estate rovente nel mondo
Le 20 città da bollino rosso per l’anticiclone Caronte
Caldo torrido e umidità faranno scattare il bollino rosso a Napoli, Venezia e Verona. Sale così a 20 il numero delle città in allerta, che oltre alla capitale comprendono Ancona, Bologna, Bolzano, Brescia, Campobasso, Cagliari, Firenze, Frosinone, Latina, Messina, Palermo, Perugia, Pescara, Rieti, Trieste e Viterbo. Le regioni del Centro-Nord toccheranno punte di 38-40 gradi, soprattutto nelle zone interne. Temperature ancora più roventi al Sud e sulle isole maggiori. In Puglia si supereranno i 40 gradi a Foggia e Taranto, mentre in Sicilia le massime saranno particolarmente alte in provincia di Catania, Enna e Siracusa. Punte di 47 gradi invece sulla Sardegna, da Cagliari a Oristano e Olbia. In presenza di Caronte, il sole sarà prevalente su tutta la penisola e la nuvolosità occasionale e diffusa solamente sull’arco alpino.
Oltre al caldo torrido, l’anticiclone Caronte porterà sull’Italia anche le notti tropicali. Al calar del sole e fino a mezzanotte, le temperature non scenderanno mai al di sotto dei 30 gradi centigradi soprattutto nelle grandi città e nelle zone interne. Un fenomeno che, sommato a elevati tassi di umidità, aumenterà il disagio per l’organismo, in particolar modo nei soggetti anziani e fragili. La super ondata di caldo potrebbe tuttavia attenuarsi, almeno al Nord, con l’arrivo del weekend. Venerdì 21 luglio infatti violenti temporali sulle Alpi faranno scendere le temperature massime in pianura padana. Al Sud invece il caldo potrebbe aumentare ulteriormente.