This is default featured post 1 title

EuroGiornale.com - News dall'Italia e dal Mondo

aggiornate in tempo reale dalla redazione e da numerose fonti esterne. »

This is default featured post 2 title

EuroGiornale.com - News dall'Italia e dal Mondo

aggiornate in tempo reale dalla redazione e da numerose fonti esterne. »

This is default featured post 3 title

EuroGiornale.com - News dall'Italia e dal Mondo

aggiornate in tempo reale dalla redazione e da numerose fonti esterne. »

This is default featured post 4 title

EuroGiornale.com - News dall'Italia e dal Mondo

aggiornate in tempo reale dalla redazione e da numerose fonti esterne. »

This is default featured post 5 title

EuroGiornale.com - News dall'Italia e dal Mondo

aggiornate in tempo reale dalla redazione e da numerose fonti esterne. »

Is RFK Jr’s divisive plan to Make America Healthy Again fearmongering – or revolutionary?

The most powerful public health official in the US is reviled by some medics - but even some of his critics accept that he is bringing drive to healthcare areas that have long been neglected

As Squid Game ends, South Koreans return to the reality that inspired it

The show's themes of unemployment and inequality are all too relatable for Korean viewers.

When you think you’ve won £280k, but it’s £28

A couple have told the BBC about considering getting married after believing they had won a small fortune.

BBC investigation reveals hidden deaths at India festival crush

The Uttar Pradesh government says 37 people were killed in the Kumbh Mela crush, but the BBC has verified at least 82 deaths.

Israeli strike on Gaza seafront cafe kills at least 20 Palestinians, witnesses and rescuers say

The outdoor cafe was frequently used by journalists, activists and local residents.

‘A little bit melting’: Intense heat across Europe

A new heat record for June of 46C was set in Spain this weekend as Europe experiences an intense heatwave.

Prada acknowledges footwear design’s Indian roots after backlash

Prada described the Kolhapuri sandals as "leather footwear" but did not mention its origins, prompting backlash.

I lost half my weight in jail, but I’m not broken, says freed Belarus opposition leader

Sergei Tikhanovsky was kept isolated in bare, tiny cells and tells the BBC that Belarus must free other political prisoners.

Jury retires in mushroom murder trial in Australia

They will decide whether Erin Patterson murdered relatives with beef Wellingtons laced with toxic mushrooms.

Boeing’s 787 Dreamliner was deemed the ‘safest’ of planes. The whistleblowers were always less sure

Long before the Air India tragedy, the cause of which is still to be determined, people who had worked on the 787 had raised concerns about the production standards

China is cracking down on young women who write gay erotica

"Every word I once wrote has come back to haunt me," posted a writer who says she was arrested for "obscene" work.

Nearly 12 million estimated to lose health coverage under Trump budget bill

The spending plan could also add nearly $3.3tn (£2.4tn) in debt, according to non-partisan analysis.

Crowds celebrate Pride in New York City, India, Mexico and more

Crowds have gathered at Pride celebrations around the world, including the Pride Parade NYC.

‘Mariupol is diseased’: Residents deny Russian claims occupied city returning to normal

Russian shattered Mariupol with a months-long siege in 2022. Now, it says it's rebuilding it.

RFK Jr’s vaccine panel to review long-approved jabs for children

Health experts have concerns about the new panel, which helps determine who gets vaccines in the US and when.

Russia fears another loss in Middle East from Iran’s conflict with Israel

The longer Israel’s military operation goes on, the greater the realisation that Russia has much to lose.

Lucci e Beretta condannati a 10 anni, la sentenza sui capi ultrà di Milan e Inter

AGI - La gup di Milano, Rossana Mongiardo, ha condannato a 10 anni di reclusione sia Luca Lucci che Andrea Beretta, rispettivamente capo ultrà della Curva Sud del Milan ed ex della Curva Nord dell'Inter. I due erano imputati, a vario titolo, di associazione per delinquere, per l'omicidio di Antonio Bellocco e per quello tentato di Enzo Anghinelli. 

 

 

Decreto Irpef, come cambiano le detrazioni per il ceto medio

AGI - Il decreto Irpef, convertito in legge, è stato varato dal Cdm per correggere un difetto di coordinamento con il decreto attuativo della delega fiscale che prevedeva per il solo 2024 la riduzione delle aliquote Irpef da 4 a 3, meccanismo reso poi strutturale dall'ultima legge di bilancio. La revisione del testo era stata sollecitata dai Caf e dalla Cgil, visto che le stime elaborate dai consulenti fiscali per il calcolo degli acconti producevano importi ancora basati sul vecchio sistema di aliquote.

Taglio Irpef

Per procedere al taglio dell'Irpef per il ceto medio si stima servano tra 2,5 e 4 miliardi di euro. Il concordato non aveva fornito il gettito sperato dal governo, con la raccolta ferma a 1,6 miliardi, dato che avevano aderito 600mila contribuenti su 4,5 milioni potenzialmente interessati. Il governo aveva tentato una riduzione della pressione fiscale già con l'ultima legge di bilancio, ma erano mancate le risorse necessarie.

Dichiarazione dei redditi

Intanto, in queste settimane i contribuenti sono alle prese con la dichiarazione dei redditi: da quest'anno è scattata una nuova modulazione delle detrazioni per i lavoratori dipendenti, in particolare per i redditi sopra i 50mila euro, e per le agevolazioni familiari.

Contenuti del DL fiscale

Per sostenere il correttivo sull'acconto Irpef, che consente il calcolo modulato sulle tre aliquote, il fondo di parte corrente viene incrementato di 245,5 milioni di euro per il 2026. Alla compensazione degli oneri in termini di fabbisogno e indebitamento si provvede mediante riduzione del Fondo per la compensazione degli effetti finanziari non previsti a legislazione vigente.

Nella relazione illustrativa del provvedimento viene spiegato che: "Limitatamente al periodo d'imposta 2024, sono state rimodulate le aliquote Irpef riducendo a tre gli scaglioni di reddito ed è stato innalzato il limite di reddito della no tax area previsto per i lavoratori dipendenti, portandolo allo stesso livello di quello in vigore per i pensionati". La correzione sull'acconto viene operata sostituendo la frase "i periodi d'imposta 2024 e 2025" con "il periodo d'imposta 2024".

Riordino delle detrazioni

La nuova soglia per la detrazione sul lavoro dipendente sale a 1.955 euro per chi ha redditi fino a 15mila euro. Per evitare però che l'incremento della detrazione escluda dal cosiddetto “bonus 100 euro”, viene previsto un correttivo: chi guadagna fino a 20mila euro riceverà una somma aggiuntiva che non concorre alla formazione del reddito.

Dal 1° gennaio 2025, per i soggetti con reddito superiore a 75.000 euro, vengono fissati limiti per la fruizione delle detrazioni, mediante un meccanismo di calcolo fondato su due parametri: il reddito complessivo e il numero di figli fiscalmente a carico. Si prevede una riduzione progressiva, all'aumentare del reddito, dell'ammontare massimo degli oneri e delle spese detraibili, con maggiore tutela per le famiglie numerose o con figli con disabilità accertata.

Esce la guida “Sapori e storie di Roma”, 30 imperdibili ristoranti di quartiere 

AGI - Trenta storie che parlano di sapori, eccellenze e passioni familiari sono quelle contenute nella guida “Sapori e storie di Roma. 30 imperdibili ristoranti di quartiere”, un progetto promosso da American Express e curato da Le Guide de L'Espresso, in collaborazione con Confesercenti Roma, presentato oggi al Social Hub di San Lorenzo. La guida si inserisce in una campagna di marketing che si chiama Shop Small di American Express, giunta alla sua quinta edizione, con l'obiettivo di creare un legame sempre più stretto con i piccoli commercianti e la valorizzazione dei negozi di prossimità.

Con Shop Small si mettono in connessione circa 200 mila piccoli esercenti con i clienti American Express. “All'interno di questo scegliamo un verticale che quest'anno è dedicato ai ristoranti di Roma e alla cucina romana, che ha una connotazione molto autentica. Ci è sembrato un argomento molto interessante. Contiamo di aver dato ai nostri clienti una guida che li porti non solo a mangiare bene, ma a fare un'esperienza di grande valore”, ha spiegato il General Manager di American Express Italia, Luca Staglianò. Un regalo quindi ai clienti del circuito di pagamenti, ma anche alla città di Roma, alle sue tradizioni e soprattutto alla sua straordinaria accoglienza.

“Sono molto orgoglioso di questa guida che mostra l'impegno di American Express a evidenziare il ruolo dei ristoranti nella vita economica, sociale e culturale della città. Spero che tanti nostri clienti italiani e stranieri che sfoglieranno questa guida saranno colpiti per l'autenticità di questi ristoranti”, ha detto l'AD di American Express Italia, Jean Diacono, aprendo la giornata.

Trenta insegne tra tradizione e nuove aperture

I trenta ristoranti selezionati sono suddivisi in tre categorie: Tradizione, Innovazione e Nuove aperture. Non solo luoghi del centro, ma anche indirizzi utili in quartieri come Tuscolano, Centocelle, Ostiense, Testaccio, Torpignattara. Per ognuno una breve descrizione della storia del locale e della sua proposta, utile ai turisti (la guida è anche in inglese) e ai romani in cerca di nuove esperienze a tavola, senza rinunciare alla tradizione, che vede ancora carbonara, cacio e pepe e amatriciana tra i piatti più serviti.

“Chi arriva a Roma la prima cosa che cerca è dove andare a mangiare – spiega Valter Giammaria, presidente di Confesercenti Roma – e pochi sanno che Roma è il primo comune agricolo in Europa. E allora io penso che quello che fanno i ristoranti romani è valorizzare i prodotti locali con passione e professionalità”.

In queste trenta storie è possibile tracciare il filo comune della passione, della ricerca dell'eccellenza del prodotto e della cura della tradizione, senza rinunciare alla contemporaneità e, talvolta, alle contaminazioni. In molti casi, dietro i banconi lavorano le seconde e terze generazioni di famiglie ai fornelli: naturale quindi che ogni proposta porti in tavola anche il bagaglio del proprio tempo.

Molti ristoranti, accanto ai piatti della tradizione (come coda alla vaccinara, coratella, carbonara, abbacchio), propongono un menù stagionale basato sull'offerta del mercato, confermando che la scelta dell'ingrediente di qualità rimane centrale nell'offerta al cliente.

I premi ai ristoratori e i dati della ricerca

Al termine della presentazione della guida sono stati premiati quattro ristoratori per quattro differenti categorie, selezionati dalla giuria composta da Luca Gardini (curatore de Le Guide de L'Espresso), Fabiola Fiorentino (coordinatrice delle Guide e critico gastronomico) e Gabriele Principato (giornalista gastronomico – Cook). Il premio per la Comunicazione è andato all'Osteria delle Coppelle; quello per la Valorizzazione del territorio a Da Francesco; il riconoscimento per la Visione imprenditoriale a Santopalato; infine, il premio per l'Attrattività turistica a Felice a Testaccio.

Durante la mattinata sono stati presentati anche i risultati di una recente ricerca di American Express, secondo la quale il 94% degli italiani riconosce che le attività commerciali di prossimità svolgono un ruolo significativo nel preservare l'identità e la cultura del quartiere. Il 79% fa acquisti nei negozi locali almeno una volta a settimana, mentre il 20% lo fa tre o più volte; una percentuale che sale al 29% nelle città con oltre 500.000 abitanti.

Per quanto riguarda la ristorazione informale, il 63% degli italiani esce a mangiare almeno una volta al mese. Il 55% si affida al passaparola per scegliere dove andare, mentre i giovani adulti (18-34 anni) si ispirano ai social media (34%). La cucina romana continua a godere di grande popolarità: tra chi frequenta i ristoranti romani informali, il 52% indica l'autenticità dei piatti come principale attrattiva, il 49% dà priorità alla qualità degli ingredienti. I piatti più citati? Carbonara (63%), cacio e pepe (59%) e amatriciana (53%).

“Sono felice di partecipare alla realizzazione di un progetto come quello di American Express che celebra l'anima autentica della nostra città. Le osterie, le trattorie e i ristoranti di quartiere sono spazi di comunità, memoria e identità. Ringrazio tutte le realtà coinvolte e, soprattutto, i ristoratori, veri custodi delle tradizioni e motori di innovazione quotidiana. Valorizzarli significa sostenere un modello di sviluppo più inclusivo, sostenibile e radicato nella storia viva di Roma”, ha commentato Mariano Angelucci, Presidente della Commissione Permanente Turismo, Moda e Relazioni internazionali di Roma Capitale.

“Hanno copiato la nostra matita”, la battaglia di una piccola azienda vicentina contro Apple

AGI - Cosa hanno di diverso Perpetua la matita e Apple Pencil 2nd Generation? Secondo Alisea, la società che produce la matita made in Italy, proprio nulla. E per dimostrarlo non ha paura di trascinare in tribunale il colosso di Cupertino, in una battaglia che ricorda quella di Davide contro Golia. Ma ecco i fatti.

Perpetua la matita

Unica prodotta interamente in Italia tramite un processo industriale, la matita è realizzata in zantech, un materiale innovativo, tecnologico e conduttivo, ottenuto dalla polvere di grafite destinata allo smaltimento in discarica che, invece, riciclata e potenziata, rende Perpetua in grado di interagire anche con i touchscreen. La matita innovativa scrive per oltre 1000 km senza bisogno di essere temperata, resiste agli urti, non usa colle e vernici protettive e non sporca le mani.

Nel corso del 2018, Apple lancia sul mercato Apple Pencil 2nd Generation, un prodotto che Alisea ritiene essere esteticamente simile a Perpetua. Un esame tecnico-comparativo, commissionato dall'azienda, conferma che il design dei due prodotti è effettivamente molto simile e del tutto confondibile per il pubblico.

Il contenzioso

Da qui inizia nel dicembre 2022 il contenzioso legale, ancora in atto, intrapreso da Alisea per vedere tutelata la proprietà intellettuale e industriale del design di Perpetua la matita.

 

Dopo il primo grado di giudizio, che nel 2024 non vede riconosciute le motivazioni portate avanti da Alisea, nel 2025 Susanna Martucci decide di non arrendersi e ricorrere in appello per difendere le proprie ragioni. La prima udienza è fissata per il 17 luglio 2025.

La ceo: "Proseguiremo per senso di giustizia"

“Il nostro scopo è di veder tutelato e riconosciuto il nostro lavoro. Ma, in un senso più ampio e profondo, si tratta di fare quanto in nostro potere per tutelare l'intero patrimonio del Made in Italy – sottolinea Susanna Martucci, ceo e founder di Alisea - Proseguiremo quindi questa battaglia giudiziaria, pur con tutte le difficoltà del caso vista anche la complessità delle opposte ragioni, guidati dal senso di giustizia e nel voler arrivare fino in fondo con la massima determinazione per vedere stabilita la verità. Perché Perpetua non è solo una matita. Rappresenta per noi la coerenza verso un percorso professionale e umano di 30 anni, fatto di responsabilità verso l'ambiente e le persone. Un oggetto che incarna la creatività e l'innovazione delle piccole imprese italiane, la nostra unicità qualitativa, la forza delle nostre filiere. Un oggetto che ricorda che il patrimonio delle aziende italiane è prezioso, e va difeso fino in fondo”.

La società

Martucci ha fondato Alisea nel 1994 con una missione: recuperare e riciclare materiali di scarto per trasformarli in oggetti comunicanti di design attraverso filiere Made in Italy. Alisea oggi è una società benefit certificata B-corp con sede a Vicenza e numerosi riconoscimenti sul mercato. Con Perpetua, la società ottiene abbraccia il solidale e socialmente utile: a gestire magazzino, logistica e confezionamento di Perpetua sono i ragazzi e i volontari della cooperativa sociale Agape - Fraglia di Vicenza, che ha la missione di includere nel mondo del lavoro persone con qualsiasi forma di disabilità. Tutte queste caratteristiche hanno permesso a Perpetua di diventare la matita ufficiale del Giubileo 2025.

 

Powered by WordPress and MasterTemplate