Mondiale di calcio femminile, l’Italia batte l’Argentina 1-0 all’esordio

Esordio vincente per l’Italia al Mondiale di calcio femminile di Australia e Nuova Zelanda. Le Azzurre della ct Milena Bertolini hanno infatti battuto per 1-0 l’Argentina nel primo incontro della fase a gironi all’Eden Park di Auckland. Decisiva una rete di testa di Cristiana Girelli all’87’ minuto, dopo che la prima frazione si era conclusa a reti inviolate. Entrata dalla panchina a 10 minuti dal fischio finale, la calciatrice della Juventus ha sfruttato al massimo il poco tempo concessole dalla commissaria tecnica per indirizzare la gara. L’attaccante bianconera ha battuto in rete con un perfetto colpo di testa in anticipo sul cross dalla trequarti di sinistra di Lisa Boattin. Imparabile la traiettoria a pallonetto per il portiere argentino Correa.

Con un gol di Cristiana Girelli l' Italia batte l'Argentina al Mondiale di calcio femminile. Il 29 luglio sfida alla Svezia.
Cristiana Girelli festeggia il gol al Mondiale di calcio (Getty Images).

La Nazionale è così prima nel Gruppo G a pari merito con la Svezia, che nel suo primo match al Mondiale ha battuto di misura il Sudafrica per due reti a una. Le Azzurre torneranno in campo sabato 29 luglio alle 9.30 italiane proprio contro le scandinave in una partita che potrebbe già risultare decisiva per il passaggio agli ottavi di finale. L’ultima gara è in programma invece mercoledì 2 agosto alle 9 italiane contro il Sudafrica. In caso di passaggio del turno, l’Italia incrocerà sul suo cammino probabilmente una fra Olanda e Stati Uniti, favoriti per la vittoria finale della competizione.

Mondiale femminile, per l’Italia in campo le giovanissime Dragoni e Beccari

Due giovanissime e tanta esperienza per le Azzurre di Milena Bertolini che sono scese in campo con qualche novità di formazione. Fra i pali l’interista Francesca Durante e non la veterana Laura Giuliani. In mezzo al campo la 16enne Giulia Dragoni, talento classe 2006 del Barcellona, e in attacco la 18enne Chiara Beccari del Sassuolo, in prestito dalla Juventus. La prima occasione è però firmata Barbara Bonansea e Valentina Giacinti che non ha impensierito il portiere avversario. Nella prima frazione l’Italia aveva trovato due volte il vantaggio, ma con reti in evidente fuorigioco della stessa Giacinti e di Arianna Caruso. Le nostre avversarie ci hanno provato soprattutto a inizio ripresa da palla inattiva, impegnando Durante in un paio di occasioni. Dopo una lunga lotta a centrocampo, la mossa vincente è arrivata all’83’ con l’ingresso della numero 10 Girelli poi premiata come migliore in campo. Euro 2021, chiuso ai gironi con un punto in tre gare, sembra definitivamente alle spalle.

Powered by WordPress and MasterTemplate