Enrico Brignano: età, biografia e carriera dell’attore

Enrico Brignano è nato a Roma il 18 maggio 1966 ed è un attore, cabarettista, showman, comico e regista teatrale. Brignano è anche doppiatore del personaggio Olaf in Frozen – Il regno di ghiaccio, Frozen Fever, Frozen – Le avventure di Olaf, Frozen II – Il segreto di Arendelle.

Enrico Brignano: la carriera

L’attore ha frequentato il Laboratorio di esercitazioni sceniche di Gigi Proietti, partecipando come comico e barzellettiere alla prima edizione di La sai l’ultima? (1993). L’anno prima intanto, Brignano aveva fatto il suo esordio al cinema in Ambrogio, di Wilma Labate e nel 1994 ha recitato in Miracolo italiano, regia di Enrico Oldoini. In televisione Brignano ha debuttato in Il maresciallo Rocca (1996) per diventare poi famoso con Un medico in famiglia (1998-2000).

Nel 2000 Brignano ha girato il suo primo film da regista e protagonista, intitolato Si fa presto a dire amore, al fianco di Vittoria Belvedere. L’attore ha poi iniziato alcune tournée estive di teatro e cabaret e nel 2001 Carlo Vanzina lo ha scelto per il ruolo di Francesco nel film South Kensington, dove recita al fianco di Rupert Everett. Per alcuni anni Brignano ha interrotto la sua carriera sullo schermo per dedicarsi al teatro.

Brignano nel 2008 ha interpretato una piccola parte nel film Asterix alle Olimpiadi e dal 2007 al 2011 ha fatto parte del cast dei comici di Zelig. A teatro intanto, nel 2010 ha interpretato il ruolo di Rugantino, opera del 1962 di Garinei e Giovannini. Nel 2012 è stato anche guest-star nella serie televisiva I Cesaroni 5. Alcuni anni dopo, nel 2020 su Rai 2 lancia, Un’ora sola vi vorrei, un one man show che riprende il suo spettacolo teatrale partito nel 2019 e al quale ha partecipato anche la moglie Flora Canto.

Tra i film più importanti in cui ha recitato Brignano ci sono: SMS – Sotto mentite spoglie, regia di Vincenzo Salemme (2007), Un’estate ai Caraibi, regia di Carlo Vanzina (2009), La vita è una cosa meravigliosa, regia di Carlo Vanzina (2010), Ex – Amici come prima!, regia di Carlo Vanzina (2011), Poveri ma ricchi, regia di Fausto Brizzi (2016), Poveri ma ricchissimi, regia di Fausto Brizzi (2017) e Da grandi, regia di Fausto Brizzi (2023).

Enrico Brignano, tra carriera e vita privata
Enrico Brignano e la moglie Flora Canto nel 2017 (Getty Images).

Enrico Brignano: la vita privata

Nel 2008 Brignano ha sposato la ballerina Bianca Pazzaglia, dalla quale poi si è separato nel 2013. Nel 2014 si è fidanzato con l’attrice e conduttrice Flora Canto, da cui ha avuto due figli, Martina, nata l’11 febbraio 2017 e Niccolò, nato il 18 luglio 2021. La coppia si è sposata il 30 luglio 2022 a Palo Laziale.

Powered by WordPress and MasterTemplate