Controesodo del fine settimana, traffico da bollino rosso: Anas prevede 11 milioni di veicoli sulle strade

Il weekend del 26 e 27 agosto si preannuncia molto intenso per tutti gli automobilisti che nelle prossime ore si rimetteranno al volante per il controesodo di questa estate 2023. Il quarto e ultimo weekend di questo agosto sarà a quanto pare piuttosto complesso.

L’avviso dell’Anas: weekend da bollino rosso, 11 milioni di veicoli sulle strade

Secondo quanto riporta Anas (Società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane) tra le giornate di sabato 26 e domenica 27 agosto ben 11 milioni di italiani si rimetteranno alla guida per fare ritorno dalle vacanze estive, con picchi di quasi mezzo milione per quanto riguarda le ore di punta. Attenzione anche per tutti i conducenti di mezzi pesanti, che dovranno rispettare il divieto di transito previsto dalle ore 8 alle ore 16 di sabato e dalle ore 7 alle ore 22 di domenica. I dati riferiti da Anas rispetto al traffico medio sulle strade italiane nel mese di agosto 2023, inoltre, segnano un aumento del 2 per cento rispetto all’anno precedente.

Le strade osservate speciali

Gli automobilisti dovrebbero aspettarsi importanti rallentamenti nel corso del fine settimana in modo particolare sulla A2 “Autostrada del Mediterraneo” in carreggiata Nord, dove si segnalano possibili criticità soprattutto a livello del nodo di Pontecagnano-Battipaglia. Massima attenzione anche per quanti riguarda la statale 16 “Adriatica” in direzione Nord dalla Puglia fino ad arrivare al Veneto, la strada statale 7 “Appia” tra la Campania e il Lazio, la strada statale 36 “Del Lago di Como e dello Spluga”, la statale 148 “Pontina” nel Lazio e infine il Grande Raccordo Anulare di Roma . Sul GRA in modo particolare Anas segnala criticità nella serata di domenica 27 agosto. Anas, in aggiunto, ha comunicato con una nota di aver effettuato negli ultimi giorni interventi per 113 incidenti e 564 soccorsi stradali. La società ha inoltre sottolineato che su alcune aree circostanti alle strade di sua competenza sono stati segnalati ben 11 incendi, tutti al Sud e concentrati in modo specifico nel Salento.

Powered by WordPress and MasterTemplate