Barcellona accusato di corruzione per il caso Negreira

I 7,5 milioni di euro che il Barcellona ha pagato a José María Enríquez Negreira, ex vicepresidente degli arbitri in Spagna, dal 2001 al 2018, costituiscono un reato. È quanto sostiene Joaquín Aguirre, il giudice istruttore del Tribunale Numero 1 della città catalana, ??che ha accusato il club di corruzione. Lo riporta il quotidiano sportivo Marca, citando ulteriori fonti locali. Accusati anche gli ex presidenti blaugrana Josep Maria Bartomeu e Sandro Rosell, oltre allo stesso Negreira e suo figlio. «Il reato si consuma una volta effettuato il pagamento, indipendentemente dal fatto che sia dimostrata la corruzione sistemica», ha spiegato il giudice. «Il Barcellona ha usato una nuova forma di remunerazione illegittima». Intanto la Guardia Civil ha perquisito nella mattina del 28 settembre gli uffici del Comitato Tecnico degli Arbitri, di cui Negreira fu vicepresidente, presso la Federcalcio spagnola. Non è stato effettuato alcun arresto.

LEGGI ANCHE: Barcellona, la ricostruzione del caso Negreira e la difesa del club

Barcellona sotto accusa, cosa rischia il club in Spagna ed Europa

Per quanto riguarda il futuro del club, gli scenari sono molto diversi tra Europa e Spagna. Il 23 marzo scorso infatti l’Uefa aveva aperto un’indagine per una «potenziale violazione», poi sospesa a luglio, permettendo di fatto al Barcellona di partecipare alla Champions League 2023-24. Se dovessero emergere tuttavia nuovi elementi, è possibile un’esclusione da tutte le competizioni europee per la stagione successiva. Il club poi, indipendentemente dalla responsabilità di Rosell e Bartomeu, potrebbe andare incontro a una multa pari al triplo del valore del beneficio. Per quanto riguarda invece la Liga, è ormai tutto andato in prescrizione in quanto sono passati più di tre anni dall’ultimo versamento. Impossibile dunque intervenire per ribaltare i successi della squadra nel massimo campionato spagnolo.

Il Barcellona e i vicepresidenti Bartomeu e Rosell accusati di corruzione per il caso Negreira. Perquisita anche la sede degli arbitri.
La bandiera del Barcellona fuori dallo stadio Camp Nou (Getty Images).

Dal 2001 al 2018 in Spagna il Barcellona ha fatto incetta di trofei, soprattutto durante la gestione di Pep Guardiola e Luis Enrique. Nel palmares del club balugrana infatti nove Liga, vinta per tre anni di fila dal 2008 al 2011. Sei invece le Coppe del Re, tra cui i quattro successi consecutivi dal 2014 al 2018. Spazio anche per otto delle 14 Supercoppe spagnole totali. A livello internazionale invece i catalani hanno sollevato quattro volte la Champions League, oltre a tre Supercoppe Uefa e altrettanti Mondiali per club.

Powered by WordPress and MasterTemplate