Ance e Autostrade per l’Italia siglano un protocollo d’intesa per potenziare la rete

È stato sottoscritto un protocollo d’intesa tra Ance e Amplia Infrastructures, società di costruzioni del gruppo Autostrade per l’Italia, teso a rafforzare le sinergie nell’ambito dell’intera filiera per la messa a terra del piano di Aspi per il potenziamento e l’ammodernamento della rete autostradale in gestione. Il Gruppo ha infatti delineato con chiarezza la roadmap da seguire per sviluppare un’infrastruttura moderna, digitale e sostenibile, preparandosi a una sfida realizzativa senza pari nella sua storia che comporterà volumi di investimenti rilevanti da qui ai prossimi anni.

Obiettivo del protocollo è aprire cantieri e rigenerare le infrastrutture nazionali

In questo contesto, la quasi totalità dei progetti relativi alle grandi opere risulta già sviluppata e con iter autorizzativi in corso o completati. L’obiettivo di Aspi, spiega il comunicato, è proseguire nell’apertura del maggior numero di cantieri entro il 2023 e nei primi mesi del 2024 per consentire anche una rapida rigenerazione delle infrastrutture nazionali e contribuire nel modo più efficace possibile al rilancio economico del Paese. Al fine di assicurare il completamento delle opere nei tempi previsti, seguendo gli standard di qualità come presupposto ineludibile della messa a terra del piano, Aspi ha messo a punto con Ance un delivery model differenziato, con un forte coinvolgimento di tutta la filiera delle costruzioni. Il protocollo prevede il ricorso «a forme consortili e all’utilizzo del subappalto, condividendo con Ance le migliori pratiche contrattuali disponibili e nel rispetto delle norme vigenti in materia di in house providing». Al contempo Ance assicura il suo contributo alla realizzazione del piano, che «dovrà vedere il coinvolgimento delle imprese di piccola, media e grande dimensione favorendone la crescita, il consolidamento e lo sviluppo». Con questo protocollo viene inoltre costituito un gruppo di lavoro paritetico, composto da tre rappresentanti per ciascuna delle Parti, allo scopo di monitorare l’implementazione dell’accordo e proporre modifiche o integrazioni allo stesso.

«Accordo frutto di un intenso e proficuo confronto»

La presidente di Ance Federica Brancaccio ha così dichiarato in merito all’iniziativa: «L’accordo siglato oggi con Aspi è frutto di un intenso e proficuo confronto che mira a garantire un modello virtuoso nei rapporti tra imprese ispirato alla collaborazione e ad alti standard di qualità, tutelando tutti gli attori della lunga filiera delle costruzioni e gli interessi della collettività». Le ha fatto eco l’amministratore delegato di Autostrade per l’Italia Roberto Tomasi: «Con Ance condividiamo l’obiettivo di realizzare rapidamente gli interventi sulla rete. Questo accordo fa sì che il piano di Aspi diventi sempre più un progetto partecipato con tutta la filiera e a beneficio delle economie dei territori toccate dalle nostre opere».

Powered by WordPress and MasterTemplate