Category Archives: Borsa

L’andamento di Borse e spread oggi lunedì 25 settembre 2023

Dopo la chiusura negativa di venerdì, con Milano che ha ceduto lo 0,46%, con lo spread schizzato a quasi 185 punti base, si attendono le risposte dei mercati.

I valori delle Borse e dello spread in tempo reale

2.37 – Tokyo, apertura in rialzo (+0,29%)

La Borsa di Tokyo inizia la prima seduta della settimana in col segno più, con gli investitori che tornano sul mercato dopo la fase ribassista che ha visto l’indice di riferimento perdere 1000 punti in tre giorni, e il nulla di fatto della Banca centrale del Giappone (BoJ) in termini di politica monetaria. In apertura il Nikkei segna una variazione positiva dello 0,29% a quota 32.497,87, e un aumento di 95 punti. Sul fronte valutario le aspettative di un aumento del differenziale dei tassi di interesse con gli Stati Uniti torna a pesare sullo yen, che si indebolisce sul dollaro a 148,40, e a 158,10 sull‘euro.

6.50 – Evergrande crolla in Borsa a Hong Kong, futuro a rischio

Evergrande crolla alla Borsa di Hong Kong (-25,45% a 0,41 dollari di Hk) dopo aver dichiarato in un file al listino dell’ex colonia britannica che, in vista dell’indagine di Hengda Real Estate Group, la sua principale controllata domestica, “non è stata in grado di soddisfare i requisiti per l’emissione di nuovi bond”. L’unità di Evergrande era stata indagata dall’autorità cinese di regolamentazione dei titoli per sospetta violazione della divulgazione di informazioni. Alla fine di luglio, i debiti non pagati di Hengda Real Estate erano circa 277,5 miliardi di yuan (38 miliardi di dollari), con 1.931 le cause legali pendenti.

 

L’andamento di Borse e spread oggi venerdì 22 settembre 2023

Dopo una chiusura in calo per i listini europei, con Piazza Affari maglia nera (Milano ha ceduto l’1,78%), l’attenzione dei mercati si concentra sulle decisioni delle banche centrali, con la Fed che, dopo una pausa, potrebbe mettere in pista un nuovo rialzo dei tassi entro l’anno.

I valori delle Borse e dello spread in tempo reale

L’andamento di Borse e spread oggi giovedì 21 settembre 2023

Dopo una chiusura positiva di tutti i listini europei, con Milano maglia rosa a +1,64% e con il differenziale tra Btp e Bund sceso a 174 punti, si attende la risposta dei mercati alle decisioni della Fed sui tassi di interesse.

I valori delle Borse e dello spread in tempo reale

 

L’andamento di Borse e spread oggi mercoledì 20 settembre 2023

Dopo una seduta positiva per Milano (+0,6%) e piatta per i principali listini europei, mercoledì 20 settembre gli occhi dei mercati sono puntati sulla Federal Reserve in attesa della decisione sui tassi di interesse Usa. Lo spread si mantiene a 178 punti.

I valori delle Borse e dello spread in tempo reale

4.12 – Hong Kong negativa, apre a -0,32%

La Borsa di Hong Kong apre la seduta in territorio negativo: l’indice Hang Seng cede nelle prime battute lo 0,32%, scivolando a 17.939,25 punti. L’indice Composite di Shanghai perde nelle prime battute lo 0,20% a quota 3.118,67, mentre quello di Shenzhen cede lo 0,18% a 1.901,15 punti.

2.22 – Tokyo, apertura in calo (+0,06%)

La Borsa di Tokyo avvia la seduta all’insegna della cautela, a seguito del ritracciamento degli indici azionari Usa e in attesa di maggiori indicazioni dalle riunioni delle principali banche centrali, in programma questa settimana. In apertura il listino di riferimento Nikkei segna una variazione appena positiva dello 0,06% a quota 33.263,35, con una perdita di 20 punti. Sul mercato dei cambi lo yen si indebolisce sul dollaro a 147,70 e sull’euro a 157,80.

 

 

L’andamento di Borse e spread oggi martedì 19 settembre 2023

Dopo una chiusura in flessione per i principali listini europei, con Piazza Affari che lunedì 18 settembre ha lasciato sul terreno l’1,07% e Parigi l’1,39%, c’è attesa per l’andamento dei mercati in vista della decisione della Fed sui tassi prevista per mercoledì 20.

I valori delle Borse e dello spread in tempo reale

 

 

L’andamento di Borse e spread oggi lunedì 18 settembre 2023

Dopo un venerdì in cui Piazza Affari ha chiuso in sostanziale parità e con le Borse europee in lieve rialzo, c’è attesa per l’apertura dei mercati azionari di lunedì 18 settembre.

Le quotazioni di Borse e spread oggi 15 settembre 2023

Dopo che Piazza Affari ha chiuso la seduta di giovedì 14 settembre in rialzo (+1,37 per cento a 28.872 punti) tra scambi brillanti per 2,85 miliardi di euro di controvalore, grazie all’ennesimo ritocco dei tassi della Bce, c’è attesa per l’apertura delle Borse europee di venerdì 15 settembre. L’ultima seduta si è chiusa con un forte calo del rendimento annuo dei Btp (-10,7 punti al 4,33 per cento), che ha ridotto a 174,5 punti il differenziale sui Bund tedeschi, il cui rendimento è sceso di 5,8 punti al 2,58 per cento.

L’andamento delle Borse e dello spread il 14 settembre 2023

Dopo un mercoledì in negativo, c’è attesa per l’andamento delle Borse di giovedì 14 settembre 2023, nel giorno della riunione della Banca centrale europea: c’è incertezza sulla strada che ha intenzione di prendere l’Eurotower sui tassi di interesse. Milano aveva chiuso in rosso, con lo spread a 178 punti.

I valori della Borsa e dello spread di oggi 13 settembre 2023

Dopo una giornata contrastata per le Borse europee, con Milano che ha chiuso in leggero rialzo (+0,21%), la Borsa di Tokyo avvia la seduta all’insegna della cautela, seguendo la frenata degli indici azionari statunitensi.

I valori della Borsa e dello spread in tempo reale

2.50 – Tokyo, apertura in lieve ribasso (-0,10%)

La Borsa di Tokyo avvia la seduta all’insegna della cautela, seguendo la frenata degli indici azionari statunitensi, in particolare il listino tecnologico del Nasdaq, e in attesa di maggiori indicazioni dall’inflazione Usa. In apertura il Nikkei segna una variazione appena negativa dello 0,10% a quota 32.742,29, e una perdita di 34 punti. Sul fronte valutario lo yen torna a indebolirsi sul dollaro a 147,10, e a 158,30 sull’euro.

I valori della Borsa e dello spread di oggi 12 settembre 2023

Dopo la chiusura positiva, lunedì 11 settembre, delle principali Borse europee, il mercato guarda agli Usa e scommette su un “atterraggio morbido” dell’economia americana, dopo che la segretaria al Tesoro Janet Yellen si è detta «fiduciosa» sulla capacità di contenere l’inflazione senza causare forti danni al mercato del lavoro. La Borsa di Tokyo avvia la seduta in aumento.

I valori della Borsa e dello spread in tempo reale

3.04 – A Tokyo apertura in rialzo (+0,75%)

La Borsa di Tokyo avvia la seduta in aumento, con gli acquisti che si concentrano sul settore tecnologia, dopo il consolidamento del listino Nasdaq e le aspettative di una pausa della stretta monetaria della Fed. In apertura il listino di riferimento Nikkei segna un aumento dello 0,75% a quota 32.711,32, aggiungendo 243 punti. Sul fronte dei cambi lo yen interrompe temporaneamente la fase di rivalutazione sul dollaro a 146,70, ed è poco variato a 157,60 sull’euro.

 

 

 

I valori della Borsa e dello spread di oggi 11 settembre 2023

Dopo una chiusura di settimana leggermente positiva, con Piazza Affari che venerdì 8 settembre ha concluso in rialzo dello 0,28 per cento a quota 28.233, la Borsa di Tokyo inizia la prima seduta della settimana in leggero aumento, sostenuta dalla tenuta degli indici azionari Usa, mentre si attenuano i timori di una nuova stretta monetaria della Federal Reserve.

I valori della Borsa e dello spread in tempo reale

3.17 – Tokyo, apertura in lieve rialzo (+0,23%)

La Borsa di Tokyo inizia la prima seduta della settimana in leggero aumento, sostenuta dalla tenuta degli indici azionari Usa, mentre si attenuano i timori di una nuova stretta monetaria della Federal Reserve. In apertura l’indice di riferimento Nikkei avanza dello 0,23% a quota 32.803,27, segnando un aumento di 74 punti. Sul mercato valutario lo yen è stabile sul dollaro a 146,80, e a 157,30 sull’euro.

L’andamento della Borsa e dello spread oggi 8 settembre 2023

Dopo che giovedì Piazza Affari ha chiuso in leggero ribasso e le Borse europee sono andate in ordine sparso, c’è attesa per l’andamento dei mercati azionari di venerdì 8 settembre.

Borsa, AstraZeneca in calo dopo i deludenti test su un farmaco per il cancro al polmone

AstraZeneca scivola alla Borsa di Londra, dopo avere comunicato l’esito dei test su una terapia sperimentale contro il tumore al polmone, considerata deludente dagli analisti. Le azioni della società farmaceutica anglo-svedese sono scese fino al 6 per cento lunedì 3 luglio, attestandosi poi al -4,5 per cento (107 sterline a titolo), dopo che che la pubblicazione dei primi risultati del suo studio di fase 3 per il Datopotamab Deruxtecan, farmaco per la cura del cancro al polmone. I dati suggeriscono che i benefici sono meno evidenti di quanto sperato. Inoltre, diverse persone in trattamento sono morte, cosa che ha alimentato preoccupazioni per la sicurezza del farmaco.

Borsa, AstraZeneca in calo dopo i deludenti test sul farmaco Datopotamab Deruxtecan per il cancro al polmone.
I laboratori di AstraZeneca a Södertälje, Svezia (Getty Images).

AstraZeneca sta sviluppando il Datopotamab Deruxtecan insieme con Daiichi Sankyo

Lo studio ha dimostrato, spiega AstraZeneca, che il farmaco sviluppato insieme con la casa farmaceutica Daiichi Sankyo potrebbe arrestare la progressione del cancro di un paziente più a lungo rispetto a quello attualmente considerato lo standard per la chemioterapia, ovvero il Docetaxel. Tuttavia, gli investitori si aspettavano una dichiarazione più chiara sul successo dello studio in termini di sopravvivenza libera da progressione, così come di aspettativa di vita complessiva. Lo studio continuerà a valutare il duplice endpoint primario della sopravvivenza globale, ha sottolineato AstraZeneca.

Borsa, AstraZeneca in calo dopo i deludenti test sul farmaco Datopotamab Deruxtecan per il cancro al polmone.
AstraZeneca, titolo in calo alla Borsa di Londra (Getty Images).

Per Jefferies un lancio riuscito del farmaco potrebbe generare 19 miliardi di dollari di entrate 

Susan Galbraith, vicepresidente esecutivo della ricerca e sviluppo oncologico di AstraZeneca, ha affermato che i risultati dello studio hanno fornito «prove convincenti» del futuro ruolo potenziale che il farmaco potrebbe svolgere nel trattamento dei pazienti con cancro ai polmoni. Secondo Jefferies, società di servizi finanziari con sede a New York, un lancio riuscito del farmaco potrebbe generare 19 miliardi di dollari di entrate per l’azienda. Per gli analisti di Barclays, in assenza di ulteriori dati, lo studio potrebbe alimentare i timori sul potenziale della terapia quale prima scelta per la cura della malattia dopo la diagnosi.

Le quotazioni di Borsa e spread del 12 marzo

Forti ribassi in arrivo su Europa, crollo future: Euro Stoxx 50 -5,4%, Francoforte -5,5%, Londra -5,3%. Spread in rialzo a 205 punti I listini asiatici sprofondano. I mercati in diretta.

Si prospetta una nuova seduta di forti ribassi per le Borse europee quella del 12 marzo dopo la decisione del presidente Usa, Donald Trump, di fermare i viaggi in Europa e l’avanzata dell’epidemia di coronavirus, ormai diventata pandemia. I future sull’Euro Stoxx 50 crollano del 5,4%, dopo essere arrivati a perdere fino all’8,3% a ridosso dell’annuncio di Trump. In attesa di conoscere le misure che mettera’ in campo oggi la Bce, i future su Francoforte cedono il 5,5%, quelli su Londra il 5,3% mentre quelli sul Dj di Wall Street il 4,6%.

LO SPREAD BTP BUND IN RIALZO A 205 PUNTI

Apertura in netto rialzo per lo spread fra Btp e Bund. Il differenziale segna 205 punti contro i 191 della chiusura di ieri. Il rendimento del titolo decennale è pari all’1,27%.

BORSE ASIATICHE

Sprofondano le Borse asiatiche dopo la decisione del presidente americano Donald Trump di sospendere i viaggi per l’Europa e l’ennesima seduta disastrosa di Wall Street, generata dalla paura per l’epidemia di coronavirus, ormai diventata pandemia, e dai dubbi sull’efficacia delle misure di sostegno all’economia fino a qui dispiegate. Tokyo ha perso il 4,4%, Sydney il 7,4%, Seul il 3,9% nonostante i nuovi casi di Covid-19 siano ai minimi da due settimane. Hong Kong, ancora aperta, cede il 3,6%, Shanghai l’1,4% e Shenzhen l’1,8%. Gli investitori si sono rifugiati verso asset meno rischiosi come lo yen, in rialzo su tutte le valute, e i bond governativi, i cui rendimenti sono in ribasso generalizzato. Fanno eccezione i Btp italiani, i cui decennali salgono di 10 punti base all’1,27%, dopo la decisione del governo di dare un’ulteriore stretta alle misure per contrastare l’epidemia di coronavirus con la chiusura degli esercizi commerciali. Affonda il petrolio con il wti che cede il 5% a 31,33 dollari e il brent in calo del 5,1% a 33,9 dollari. Non si salva dalle vendite neppure l’oro, in calo dell’1,7% a 1,636 dollari all’oncia mentre le materie prime scontano i timori di una gelata sull’economia, messa a dura prova dal virus. Non hanno risollevato gli umori del mercato neppure le misure annunciate ieri dal presidente Donald Trump che ha promesso aiuti alle pmi, sotto forma di prestiti e liquidità, e chiesto al Congresso un rinvio sul pagamento delle tasse per persone e imprese in difficoltà per l’epidemia. “Il rischio di recessione sta salendo e non siamo per niente vicini a inglobarlo nei prezzi”, ha commentato Sue Trinh, global macro strategist di Manulife Investment Management all’agenzia Bloomberg.

LA DIRETTA DELLA BORSE E DELLO SPREAD BTP BUND

08.40 – NUOVO TONFO PER LA BORSA DI MOSCA

Per la seconda volta questa settimana, il mercato azionario russo ha aperto con una significativa diminuzione degli indici chiave a seguito della decisione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità di riconoscere lo scoppio del coronavirus come una pandemia e delle dichiarazioni del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump sulle misure contro la diffusione del coronavirus. L’indice MOEX, denominato in rubli, è sceso del 4,6% a 2.378,15 punti mentre, l’RTS denominato in dollari, ha perso il 6,8% e ha raggiunto 1.1011,98 punti. Lo riporta la Tass.

Leggi tutte le notizie di Lettera43 su Google News oppure sul nostro sito Lettera43.it

Powered by WordPress and MasterTemplate