Archivio
- Novembre 2024 (39)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (94)
- Febbraio 2020 (1)
- Gennaio 2018 (10)
Sebastiano Somma: età, biografia e carriera dell’attore
Sebastiano Somma è nato a Castellammare di Stabia (provincia di Napoli) il 21 luglio 1960 ed è un attore e conduttore televisivo. Somma si è sempre diviso tra il lavoro in teatro, al cinema e in televisione.
Sebastiano Somma: la carriera
L’attore si è trasferito nel 1982 a Roma per studiare recitazione e dizione. I suoi primi lavori sono stati però nella filodrammatica Napoletana, con opere di Scarpetta e Eduardo De Filippo. Per diversi anni è stato inoltre protagonista di diversi fotoromanzi, in cui all’inizio è apparso con il nome d’arte di Chris Olsen, per poi usare il suo. Nel 1983 Somma ha esordito al cinema con il film Un jeans e una maglietta, di Mariano Laurenti.
Il primo ruolo televisivo dell’attore è stato in uno sceneggiato di Silverio Blasi, Il boss, nel quale ha interpretato un killer assoldato dalla mafia. Negli Anni 90 è stato anche inviato nella trasmissione di Rai 1 Carràmba! Che sorpresa. La svolta per Somma è arrivata con la serie tv Sospetti di Luigi Perelli (2000, 2003 e 2005). Per la regia di Fabrizio Costa ha inoltre interpretato due fiction importanti: Senza confini (2001) e Madre Teresa (2003).
Sempre per la tv l’attore ha recitato anche in: Un caso di coscienza, regia di Luigi Perelli (2003-2013), La bambina dalle mani sporche, regia di Renzo Martinelli (2005), Nati ieri, regia di Luca Miniero, Paolo Genovese, Carmine Elia (2006-2007) e Come una madre, regia di Andrea Porporati (2020).
Al cinema Somma ha preso parte a film come: Zero in condotta, regia di Giuliano Carnimeo (1983), I miei primi 40 anni, regia di Carlo Vanzina (1987), Rimini Rimini, regia di Sergio Corbucci (1987), Viaggio in Italia – Una favola vera, regia di Paolo Genovese e Luca Miniero (2007), Una diecimilalire, regia di Luciano Luminelli (2016), Destini, sempre di Luciano Luminelli (2019), Una Sconosciuta, regia di Fabrizio Guarducci (2021), ed infine Rosanero, regia di Andrea Porporati (2022).

Sebastiano Somma: la vita privata
L’attore è sposato dal 2004 con l’attrice Morgana Forcella, anche se i due stanno insieme dal 1996, quando si sono conosciuti in vacanza. Nel 2005 è nata la loro figlia, Cartisia Josephine, nome particolare, che pare sia stato scelto per omaggiare il filosofo Cartesio.