Archivio
- Novembre 2024 (39)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (94)
- Febbraio 2020 (1)
- Gennaio 2018 (10)
Paola Cannatello, chi è l’ex fidanzata di Francesco Paolantoni
Paola Cannatello è un’autrice e attrice televisiva e tetrale. Nata a Napoli nel 1956, dopo aver conseguito la maturità classica si è iscritta alla facoltà di Matematica ma, a un passo dalla laurea, ha deciso di lasciare gli studi e dedicarsi alla sua grande passione per il teatro intraprendendo la carriera di autrice ed attrice approdando anche al cinema ed alla tv per la quale ha firmato trasmissioni importanti.
È stata legata per tanti anni a Francesco Paolantoni
Per oltre 20 anni è stata la compagna dell’attore Francesco Paolantoni nonchè la sua autrice in programmi come Mai dire goal, Quelli che il calcio, Una città per cantare, Amici miei, Anche se e Che fine ha fatto il mio io. Una collaborazione, quella con il comico napoletano, che è continuata anche dopo la fine della loro relazione. Paola Cannatello ha inoltre firmato diversi lavori teatrali come Sessosenzacuore.com, Outlet, Serendipity con Serena Dandini e Che amarezza con Antonello Fassari.

L’attività al cinema e a teatro
Paola Cannatello è nota non solo come autrice ma anche come attrice cinematografica e teatrale. Ha preso parte alle pellicole Un asino al patibolo, Assunta Spina e L’ultimo Scugnizzo, solo per citarne alcune. In teatro, invece, ha interpretato Il matrimonio di Figaro con Nello Mascia per la regia di Ugo Gregoretti, La gente vuole ridere di e con Vincenzo Salemme e Francesco Paolantoni e Sessosenzacuore.com con Rosalia Porcaro, scritto con Serena Dandini, Ivan Cotroneo e Rosalia Porcaro. E proprio con la Dandini, la Cannatello ha iniziato un lungo sodalizio artistico. È stata tra gli autori di Ottavo nano, Mmmhh e Bra, braccia rubate all’agricoltura, ha firmato tutte le edizioni di Parla con me e nel 2012 la trasmissione The show must go off su La7. Nella stagione 2014-2015 è stata tra gli autori del programma radiofonico quotidiano #Staiserena e nel 2016 ha scritto il reading teatrale Serendipity. È stata la co-sceneggiatrice del film Fascisti su Marte di Corrado Guzzanti e l’autrice della trasmissione La tv delle ragazze – Gli Stati generali 1988/2018, in onda in prima serata su Rai 3. Nell’edizione 2023 del Tg1 Mattina estate ha curato le interviste ai personaggi dello spettacolo.