Alpinisti dispersi sul Monte Bianco: riprendono le ricerche sospese per il maltempo

A partire da questa mattina, giovedì 13 luglio, i soccorsi sono tornati al lavoro per riprendere le ricerche dei due alpinisti torinesi dispersi da lunedì sulla vetta del Brouillard, a 4.350 metri di altezza sul versante italiano nei pressi del Monte Bianco.

Riprese le ricerche dei due alpinisti dispersi sul Monte Bianco

Le condizioni del meteo, pur ancora piuttosto difficili, sono leggermente migliorate nelle scorse ore e hanno permesso ai soccorritori di rimettersi sulle tracce dei due sportivi. L’elicottero della Protezione civile valdostana è sempre rimasto a disposizione, parcheggiato nella piazzola di Courmayeur a partire dalle 7.50 di ieri, e sempre lo scorso 12 luglio intorno a mezzogiorno è stato effettuato un primo sopralluogo sull’area, reso possibile da una momentanea schiarita. Le zone finora perlustrate dai tecnici del Soccorso alpino valdostano e dal Soccorso alpino della Guardia di finanza di Entrèves sono quelle immediatamente sotto alla cresta del Brouillard, quelle dei canali a ovest del Monte Bianco e tutta l’area fino al bacino del Gonella. Il secondo tentativo di perlustrazione, con un altro elicottero, ha invece riguardato l’area dal bacino all’altezza dei bivacchi Eccles: la speranza, anche in questo caso, era quella di ritrovare tracce lasciate sulla neve dai due uomini. Il terzo tentativo di avvicinamento, a sua volta non riuscito, è avvenuto sui due versanti ovest verso il bivacco Vallot e sul versante del Mont Maudit sulla via del Trois Mont Blanc dal rifugio Cosmiques.

Le ricerche due due esperti alpinisti sono riprese nella mattinata del 13 luglio, dopo diversi tentativi falliti a causa del maltempo.
Dino Ruotolo (Facebook).

Chi sono i due alpinisti dispersi

I due sportivi attualmente dispersi sono Maurizio Crosetti (anche conosciuto con il nomignolo “Bill”), 48enne residente a Bricherasio, e Dino Ruotolo, un 63enne residente a Torino. Entrambi alpinisti esperti e appassionati di montagna con numerose scalate alle spalle, si sono trovati in seria difficoltà sulla cresta del Brouillard a causa di inattese condizioni del terreno. I due sono riusciti ad allertare il Soccorso alpino valdostano in tempi rapidi, ma non è stato possibile raggiungerli nell’immediato a causa delle avverse condizioni meteo.

Powered by WordPress and MasterTemplate